Emanuele Leonardi

Mi chiamo Emanuele Leonardi e sono nato e cresciuto a Roma dove ho studiato ed ho formato la mia preparazione artistica frequentando l’istituto d’arte come “maestro d’arte applicata all’architettura e all’arredamento” successivamente ho seguito il corso di "Tecnico superiore per l’ arredo e la suppellettile liturgica” presso l’ istituto d’ arte orafa “Lapis onlus” di Roma del maestro Lauri Maurizio. indubbiamente questo corso ha influenzato la mia visione artistica sopratutto attraverso la frequentazione di altri artisti , "il confronto come base di ogni crescita" ampliare la propria visione e porsi limiti sempre più distanti.

Dipingo, scrivo poesie e mi occupo di scultura e microscultura.

Sperimentare le varie forme artistiche è stata da sempre la mia passione che, quando non riesco a contenere, si esterna in creazioni di vari tipi attraverso colori parole o forme. La mia intenzione è di riportare la scultura nell’ oreficeria moderna creando modellazioni plastiche a “portata di mano”: “l’ arte da portare e mostrare”.

La ricerca sempre nuova mi porta non a seguire tendenze ma a crearle.

L’espressione artistica ci lascia spesso perplessi di fronte le sue forme più estreme ma l’espressione evolutiva che sto cercando va al di la di questi meri meccanismi legati più a critici compiacenti o a particolari forme di merchandising.

Fare un passo indietro e vedere in modo distaccato il presente, cercando l’acclamazione non attraverso il sensazionalismo o eclatanti forme provocatorie ma attraverso quelle forme naturali corporee od eteree che da sempre ci circondano.

Sorprendersi di tutto come a gli occhi di un bambino ed apprezzare ogni stupefacente particolare che la natura crea.

vincitore del premio internazionale del gioiello "artistar jewels2016" ed "Artistar jewels 2017"

l'unico a ricevere tale onoreficenza per due anni consecutivi.

partecipante ad esposizione d'arte internazionali in città come Bologna, Matera, Vieste.

e ad esposizioni internazionali del gioiello a Milano, Roma, Trieste, Casalmaggiore (museo del bijoux).

Docente in corsi di orafo cerista ed in quello di specializzazione in gioiello figurato.